Aussie Bitcoin Trader fa causa a due banche per negazione del servizio
Più di 20 dei suoi conti bancari sono stati chiusi negli ultimi tre anni.
Allan Flynn, un trader australiano di criptovalute, ha intentato una causa contro le due principali banche commerciali del paese, accusandole di discriminazione e chiudendo illegalmente i suoi conti, ha riferito la Australian Financial Review.
Il trader Bitcoin è in possesso di una licenza dell’Australian Transaction Reports and Analysis Centre (AUSTRAC), che gli permette di gestire un’attività di crittografia legale. Ma, secondo le Bitcoin Trader è stato coinvolto in una frode di cripto-valuta. Inoltre, Flynn ha affermato che uno dei dipendenti della banca ANZ ha informato altre banche e i suoi clienti che era coinvolto in frodi crittografiche.
Flynn gestisce un banco di criptovalute over-the-counter (OTC) e, secondo quanto riferito, serve circa 450 clienti. La denuncia presentata contro Westpac e ANZ ha evidenziato che le banche hanno chiuso i suoi conti poco dopo la loro apertura.
È interessante notare che non era la prima volta che il trader di crittografia affrontava tali problemi con i servizi bancari. Negli ultimi tre anni, oltre 20 dei suoi conti bancari sono stati chiusi da diverse banche, tra cui CBA, NAB, ING e Bendigo Bank.
„Come faccio a gestire un’attività legale se non riesco ad avere un conto in banca? Flynn ha detto alla pubblicazione.
Comprendere le lacune nel trading sul Forex
Ora chiede un risarcimento di oltre 250.000 AUD (192.000 dollari) alle banche per aver discriminato lui e la sua attività Bitcoin.
Banche contro le crittocittà
Le banche sono sempre rimaste ostili nei confronti delle società di crittovalutazione. Anche se la situazione sta cambiando con la recente adozione del Bitcoin, l’ostilità ha raggiunto il suo apice negli ultimi anni.
Grandi aziende come Coinbase hanno dovuto affrontare complicazioni anche quando il suo partner bancario britannico ha negato di continuare ad offrire servizi. Tuttavia, la più evidente potrebbe essere l’India, un Paese con un significativo mercato di crittografia. Il divieto della banca centrale sui servizi bancari per le società di crittografia è rimasto in vigore per un anno fino a quando la corte suprema non l’ha abolito.
Nel frattempo, molte società di crittovalute stanno ora formando banche con licenza per colmare il divario tra le attività digitali e la finanza tradizionale.